Gli ultimi anni... e progetti per il futuro!
Negli ultimi anni, grazie ai contributi della Regione Veneto e della Comunità Montana Bellunese, ora Unione Montana Valbelluna, è stato possibile apportare alla latteria delle radicali ristrutturazioni, sia all’interno che all’esterno di essa. La completa sostituzione dei macchinari consente ora di disporre di modernissime caldaie riscaldate non più a fuoco di legna, ma a vapore.
Nonostante tutte queste migliorie, rimangono immutati la lavorazione del latte e dei suoi prodotti, oggi particolarmente ricercati per la loro antica e rara genuinità. Ogni realtà produttiva e di vendita necessita di continui aggiornamenti, di adattamenti a nuove regole e stili di vita, per restare sul mercato.
Nella foto una prima bozza del progetto di ampliamento e ristrutturazione che prevede innanzitutto, la realizzazione di un nuovo punto vendita, adatto alle esigenze di una società cooperativa che guarda avanti. I lavori sono iniziati a luglio 2017, dopo tre lunghi anni di cavilli burocratici, e presto, forse, vi racconteremo il prosieguo.