Latteria Lentiai - La Ricotta

Ricotta Fresca

La ricotta è un prodotto tipico dell’antica tradizione casearia ed è anche conosciuto come il più ghiotto della latteria. La ricotta non è un formaggio ma è considerata un sottoprodotto della lavorazione del latte. Lo si può capire dal fatto che per ottenerla si utilizza il siero derivante dalla lavorazione del formaggio, che una volta riscaldato, fa affiorare in superficie dei fiocchi che vengono radunati in delle fuscelle. Durante il raffreddamento la ricotta raggiunge una consistenza cremosa, dal sapore del latte è adatta ad esser gustata da sola o accompagnata a verdure di stagione, è ideale anche per la preparazione di piatti veloci, come ingrediente per paste ripiene e torte salate e raccomandata per la preparazione di golosi dolci.

Latteria Lentiai - La Ricotta Affumicata

Ricotta Affumicata

La ricotta affumicata nasce per essere conservata più a lungo rispetto a quella fresca. La ricotta fresca è un prodotto che va consumato freschissimo, entro qualche giorno dalla produzione. Quando lo smercio della ricotta fresca di giornata è difficoltoso, si usa posizionare questo eccellente latticino sopra graticci metallici, nei pressi di un focolare, dove il fumo del legno di nocciolo, fa essiccare lentamente il prodotto.

Latteria Lentiai - Il burro

Burro

Il burro è la parte grassa del latte. Viene ricavato dalla panna di affioramento e scrematura del siero, emulsionato nella zangola in acqua fredda. Il colore da giallo paglierino a giallo più intenso varia a seconda dell’alimentazione delle bovine nei diversi periodi dell’anno. Il burro ha una grande versatilità in cucina: ottimo a fine cottura del risotto, nel purè, specialissimo come ingrediente nei dolci.